Home Salute e Benessere Come fare il digiuno intermittente partendo da zero?

Come fare il digiuno intermittente partendo da zero?

by Adriana

Il digiuno è una pratica praticata da secoli. Il digiuno intermittente, nello specifico, è una pratica alimentare che consiste nell’alternare periodi di digiuno a periodi di alimentazione regolare. Questa pratica ha dimostrato di avere molti benefici per la salute, tra cui la perdita di peso , il miglioramento della funzione cerebrale e la riduzione del rischio di malattia.

Per iniziare a fare il digiuno intermittente, la prima cosa che dobbiamo fare è studiare i diversi tipi di digiuno intermittente. Uno dei più popolari è il digiuno 8/16, in cui digiuni per 16 ore e mangi per le restanti 8 ore. È importante essere realistici e iniziare con un tipo di digiuno fattibile per noi.

https://diventaremamma.com/ricette/una-dieta-senza-glutine-e-una-dieta-giusta/

Il prossimo passo è scegliere l’ora del giorno in cui inizieremo a digiunare. Per alcune persone è più facile digiunare al mattino, mentre per altre è più facile digiunare il pomeriggio o la sera. Una volta che abbiamo scelto l’ora del giorno, è importante rimanere impegnati e pianificare i nostri pasti per assicurarci di non interrompere il digiuno in anticipo.

Quando si inizia a digiunare, il nostro corpo può impiegare un po’ di tempo per abituarsi. È importante ascoltare il nostro corpo e adattare il nostro digiuno alle nostre esigenze e al nostro stile di vita . Se in qualsiasi momento ci sentiamo male o non siamo sicuri del digiuno, è importante interrompere il digiuno e parlare con un professionista della salute.

In conclusione, il digiuno intermittente può essere una pratica benefica per la nostra salute se svolto correttamente. È importante iniziare lentamente e scegliere il tipo di digiuno più adatto a te. Con il passare del tempo, il nostro corpo si abituerà al digiuno e potremo godere dei benefici che questa pratica ha da offrire.

Come dovresti fare il digiuno intermittente per perdere peso?

Il digiuno intermittente è uno strumento molto utile per perdere peso e migliorare la salute generale. Tuttavia, molte persone non sanno come eseguirlo correttamente per ottenere i risultati desiderati.

La prima cosa che dovresti sapere è che esistono diversi metodi di digiuno intermittente:

 il più comune è il metodo 16/8, in cui digiuni per 16 ore e mangi entro una finestra di 8 ore. Puoi anche fare il metodo 5:2, dove per due giorni alla settimana consumi solo 500-600 calorie al giorno e negli altri cinque giorni mangi normalmente. E infine, il metodo Eat Stop Eat, in cui digiuni per 24 ore una o due volte a settimana.

È importante tenere presente che durante il periodo in cui non si mangia bisogna idratarsi adeguatamente: 

bere molta acqua, tè o caffè senza zucchero. Questo ti aiuterà a mantenere alto il tuo metabolismo ed evitare di sentirti affamato. Inoltre, assicurati di includere cibi nutrienti nei tuoi pasti in modo da non essere tentato di mangiare troppo.

Il digiuno intermittente non è per tutti: 

se hai un disturbo alimentare, sei incinta o stai allattando o hai problemi di salute, dovresti consultare un medico prima di provarlo. Se decidi di farlo, inizia gradualmente in modo che il tuo corpo possa adattarsi al nuovo schema alimentare.

https://diventaremamma.com/salute/i-migliori-alimenti-brucia-grassi-da-introdurre-nella-dieta/

In breve, il digiuno intermittente può essere un modo efficace per perdere peso, a patto che sia fatto correttamente. Scegli il metodo più adatto alle tue esigenze e al tuo stile di vita, idratati correttamente durante il periodo di digiuno e assicurati di includere cibi nutrienti nei tuoi pasti. 

Buona fortuna!

Potrebbe anche piacerti