Home Per noi Pasta di sale grezza fai da te con la farina di polenta

Pasta di sale grezza fai da te con la farina di polenta

by Alessandra Sodi

La pasta di sale grezza è una divertente variante della pasta di sale classica: si utilizza la farina di polenta bramata, facilmente reperibile in ogni supermercato!

La polenta bramata è la polenta realizzata con un tipo di farina di mais macinata a grana grossa, utilizzata in cucina soprattutto per fare una polenta più densa corposa. Lavorare con diverse consistenze aiuterà ulteriormente i vostri bambini nel gioco di scoperta sensoriale e tattile!

https://diventaremamma.com/per-noi/i-periodi-sensitivi-secondo-il-metodo-montessori/

La pasta di sale grezza, come ci spiega la maestra Liana Orati è una pasta modellabile particolarmente adatta per essere realizzata con i bambini anche molto piccoli: la preparazione è estremamente semplice, in linea con le abilità fino-motorie dei bambini: già dai 12 mesi il bambino è in grado di tenere in mano il cucchiaio e intorno ai 18-24 mesi affinerà le competenze di coordinazione oculo-manuale, diventerà sempre più attento e preciso nella prensione degli oggetti e nelle piccole attività di travasi. Competenze che possiamo facilmente mettere in gioco e allenare, proprio lavorando semplici paste modellabili come la pasta di sale grezza!

Ingredienti per la pasta di sale grezza

una tazza di farina di polenta (bramata)
una tazza di sale fino
mezza tazza di acqua
colorante alimentare

Versiamo sale e farina in un contenitore e aggiungiamo l’acqua poco alla volta mentre mescoliamo il tutto con un cucchiaio. Quando il composto avrà la giusta consistenza per poter essere lavorato a mano, impastiamo ancora un poco fino ad ottenere un impasto poroso e omogeneo che sarà pronto per essere modellato. Se invece preferite utilizzarla in un secondo momento potete conservarla in frigorifero (2-3 giorni al massimo) in un contenitore con chiusura ermetica o in un sacchetto per alimenti avendo cura di eliminare l’aria.

Il consiglio della maestra Liana

Per realizzare la pasta di sale colorata, basta aggiungere qualche goccia di colorante alimentare all’impasto. In alternativa potete usare elementi naturali come il caffè, il cacao, le spezie: il vostro gioco sensoriale sarà ancora più ricco e divertente!

https://diventaremamma.com/boh/come-riciclare-le-caffettiere/

Potrebbe anche piacerti