Come ritrovare la propria bellezza e non sentirsi brutte e trascurate nel post partum

Come ritrovare la propria bellezza e non sentirsi brutte e trascurate nel post partum

Essere Donna

La gravidanza è un momento magico per ogni donna, abbiamo quella luce negli occhi che ci illumina e il percorso è fatto da emozioni nuove e uniche! Sentirsi brutte e trascurate nel post partum , mia cara, è un classico! Ci siamo passate più o meno tutte! Dopo il parto infatti (e con l’arrivo della depressione post partum – o baby blues) , arriva anche quella sensazione di inadeguatezza. Non ci sentiamo pronte, ci sentiamo spesso incapaci di gestire il piccolo (spesso anche i consigli non richiesti di amici e parenti NON aiutano affatto!). E per finire in bellezza, oltre a sentirci frustrate emozionalmente e psicologicamente, ci siamo brutte perché basicamente… ci trascuriamo!

Come ritrovare la propria bellezza e non sentirsi brutte e trascurate nel post partum

L’Importanza del tempo per sé: benefici e ricerche

Perchè? Beh, semplicemente perché facciamo fatica a gestire tutto! Il nostro piccolino richiede un sacco di attenzioni e ci “risucchia” l’80% dell’energia che abbiamo in corpo, poi c’é il lavoro, la casa, il marito… insomma c’è sempre qualcosa da fare! E noi come donne, dove finiamo? Noi ci trascuriamo! Questa è la triste verità. Perché le donne perfette e ben tenute sono ben poche in comparazione alla stragrande maggioranza. Sono fortunate? Sono egoiste? Sono ricche? No, non necessariamente. Semplicemente si sono prese del tempo per sé.

Prendersi del tempo per se stesse è sano e necessario, non solo per il nostro corpo, ma sopratutto per la nostra salute mentale! Staccare la spina, farsi una doccia calda o un bel bagno e rinchiudersi in bagno per un’oretta. Andare dall’estetista o dal parrucchiere. Ogni donna “stacca la spina” a modo suo! Personalmente se mi mandi dal parrucchiere torno più stressata di prima quindi è bene che ognuna di noi trovi ciò che la renda felice e che le faccia ritrovare la propria femminilità.

Numerosi studi sottolineano i benefici di dedicarsi del tempo personale durante il periodo postnatale. Secondo un articolo del Centro di ascolto per le famiglie, anche una breve pausa di 30 minuti lontano da casa può migliorare significativamente l’umore della madre e, di conseguenza, influire positivamente sul benessere del bambino.​ Inoltre, il Centro di Psicologia Clinica evidenzia che ritagliarsi momenti per attività piacevoli è essenziale per la salute mentale delle neomamme. Questo non solo favorisce il recupero emotivo, ma rafforza anche la relazione madre-bambino.​

Il benessere fisico: recuperare il post partum con dolcezza

Dopo il parto, il corpo ha bisogno di tempo per guarire. Per sentirsi meglio, può essere utile affidarsi a prodotti pensati per il recupero post-parto, che aiutano a ridurre fastidi e a ritrovare il comfort in modo pratico. Uno strumento utile per il recupero è il Kit di Recupero Post-Parto Frida Mom, che contiene tutto il necessario per affrontare i primi giorni con maggiore serenità.

Questo kit comprende una selezione di prodotti studiati per alleviare il disagio e promuovere la guarigione nell’area perineale. Ecco una descrizione dettagliata dei componenti inclusi:

  • Biancheria intima monouso post parto (4 pezzi): questa biancheria intima monouso è realizzata con materiali morbidi ed elastici per garantire comfort e supporto durante il periodo post-partum. Progettata per mantenere gli assorbenti in posizione senza causare irritazioni, è particolarmente utile nelle prime settimane dopo il parto, quando l’area perineale è sensibile.
  • Maxi assorbenti rinfrescanti (4 pezzi): questi assorbenti offrono una combinazione di assorbimento e effetto rinfrescante. Oltre a gestire il flusso post-partum, forniscono una sensazione di freschezza che aiuta ad alleviare il dolore e il gonfiore nell’area perineale, contribuendo a un recupero più confortevole.
  • Schiuma lenitiva all’Amamelide (150 ml): la schiuma all’amamelide è formulata per lenire e accelerare la guarigione dell’area perineale. L’amamelide è nota per le sue proprietà antinfiammatorie e astringenti, rendendo questa schiuma ideale per ridurre il gonfiore e promuovere la guarigione delle emorroidi e delle lacerazioni perineali.
  • Salviette refrigeranti all’Amamelide (24 pezzi): queste salviette sono impregnate di amamelide per fornire un effetto rinfrescante immediato. Sono progettate per ridurre il gonfiore e offrire sollievo nell’area perineale, facilitando un recupero più rapido e confortevole.

Sono piccoli aiuti che possono fare la differenza nel processo di guarigione, permettendoti di concentrarti sul tuo benessere. Utilizzando il Kit Post Parto Frida, le mamme possono dedicarsi momenti di cura personale, contribuendo al mantenimento di un equilibrio tra le esigenze familiari e il benessere individuale.​

Puoi acquistare il tuo kit direttamente sul sito di Casa del Bebè.

recupero post partum

La sfida della maternità: tra amore e sacrificio

Molte mamme si ritrovano a gestire una molteplicità di compiti: accudire il neonato, mantenere la casa in ordine, gestire il lavoro e, non da ultimo, sostenere il partner. In questo turbinio di attività, è facile dimenticare le proprie esigenze e passioni. Le notti insonni, le preoccupazioni costanti e la sensazione di essere sempre in movimento possono portare a una perdita temporanea della propria identità.​

L’Importanza di ritrovare la propria femminilità

Riconnettersi con se stesse è fondamentale. Prendersi del tempo per attività che ci appagano non è un lusso, ma una necessità. Che si tratti di una passeggiata solitaria, una visita dall’estetista o semplicemente godersi un caffè in tranquillità, questi momenti contribuiscono a rinvigorire lo spirito e a rafforzare l’autostima.​

Mamma zombie! Femminilità… dove?

Hai presente? Quando dopo uno o due mesi dal parto, ti guardi allo specchio e sei ancora in pigiama che puzza pure a rigurgito o forse sei tutta bagnata perchè hai dimenticato le coppette assorbilatte. Hai le occhiaie per le notti insonne dovute ai stramaledetti risvegli notturni di tuo figlio. I capelli disordinati e con la ricrescita perché ormai sono mesi che non vai dal parrucchiere… E per finirla magari ancora non butti giú tutti i kili presi con la gravidanza e non entri più nemmeno in quel vestitino che ti faceva sempre sentire bellissima…

Ti osservi e dici, “cosa mi è successo?” Beh mia cara, benvenuta nel club delle #mammezombie ! 😝

Ci entriamo più o meno tutte e come ho già scritto, solo un’altra mamma puó capire! Ci sono quelle fortunate che hanno i figli che dormono mille mila ore e quindi anche se li lasciano con i nonni possono godersi di un break con amiche o dal parrucchiere, e poi ci sono i figli (come la mia) che sono tettadipendentinontimollo10minuti e quindi ti ritrovi a non voler lasciarlo più di mezz’ora… si sa mai che cerchi la sua tetta e non la trovi! Apriti cielo…

C’è un punto in qui tocchiamo fondo, ma è proprio in quel momento che di solito ci ripigliamo! Su, forza mammina! Datti un break! NE HAI BISOGNO! Man mano che il tuo bimbo crescerà starà piú tempo senza di te, ma anche 30min credimi, ti possono far sentire davvero rinata!

Un’ora tutta tua, anche se bastano 30 minuti per staccare la spina!

Ecco alcune idee per ritagliarsi momenti di serenità:

  • Pomeriggio al Caffè: Concediti una pausa in un bar accogliente, magari con un buon libro o semplicemente osservando il mondo che scorre.​
  • Passeggiata nel Verde: Una camminata nel parco può offrire momenti di riflessione e relax.​
  • Attività Creative: Dedicarsi a hobby come pittura, scrittura o musica può essere terapeutico.​
  • Esercizio Fisico: Iscriversi a una lezione di yoga o pilates può migliorare l’umore e la salute generale.​
  • Shopping Terapeutico: Aggiornare il guardaroba con un nuovo outfit può donare fiducia e vitalità.​
  • Portare a spasso il tuo cane, se ne hai uno.
  • Andare dall’estetista
  • Nuovo look? Via di parrucchiere!
  • Andare a fare la spesa: incredibile, ma alcune donne si rilassano così!
  • Iscriversi a una classe di yoga o qualsiasi attività fisica.
  • Scoprire e ri-scoprire hobby (colorare, ad esempio i Mandala rilassa molto / musica / danza e staccare per un’oretta!)

L’Importanza del tempo di coppia

Oltre al tempo personale, è vitale riservare momenti speciali da condividere con il partner. Uscire insieme, anche per una breve passeggiata o una cena, rafforza il legame e ricorda a entrambi l’importanza della relazione al di là del ruolo di genitori.​

Sentirsi brutte e trascurate post partum

Strategie per integrare attività personali nella routine quotidiana

Integrare attività personali nella routine quotidiana richiede pianificazione e supporto. Ecco alcune strategie pratiche:

  • Coinvolgere il Partner e la Famiglia: Condividere le responsabilità con il partner o i familiari può liberare tempo per attività personali. E’ importante creare una rete di supporto che permetta alla madre di dedicarsi a sé stessa senza sensi di colpa.
  • Stabilire Routine Flessibili: Creare una routine che includa momenti dedicati a sé può aiutare a bilanciare le esigenze del bambino e il bisogno di tempo personale. Non bisogna entirsi in colpa nel voler trascorrere del tempo lontano dal bambino, poiché ciò contribuisce al benessere generale.​
  • Utilizzare Servizi di Supporto: Servizi come gruppi di supporto per neomamme o assistenza temporanea possono offrire momenti di respiro.

La maternità tra dedizione e cura di sé

La maternità è un viaggio ricco di emozioni contrastanti. È essenziale riconoscere l’importanza di prendersi cura di sé per poter offrire il meglio ai propri cari. Strumenti come il Kit Post Parto Frida possono essere alleati preziosi nel percorso di recupero del benessere fisico ed emotivo, ricordando a ogni mamma che merita attenzioni e momenti di gioia personale.​

ADRIANA & NICOLE

Diventare Mamma va online il 3 Ottobre del 2016, inizialmente come blog dedicato alla maternità.Il blog si è poi trasformato in un vero portale informativo, per le mamme 2.0

STAI LEGGENDO...